Indice di : Messiniano, il miocene superiore, il gesso e lo zolfo - art. di Braga Renato ricercatore di Prato
PaesiDiZolfo2005-12-14.pdf
2005 (7), Alsini Maddalena figlia del minatore Sante a Boratella nel 1877 (1), Archeologia industriale accademia americana. Visita di 40 soci a Formignano il 24.11.2005 (1), Bagnoli Sauro don (2), Bonali Ennio dr. (20), Boratella e dintorni rubrica (43), Boratella I miniera degli Inglesi. (1), Braga Renato ricercatore di Prato (2), Cavoli Pasquale uccide il sorvegliante Eugenio Cugnolio il 23.10.1879 (1), Ceccarelli Guido minatore. In memoria. Poesia 'il Muretto' di L.Riceputi (1), Cedrini Beniamino bettoliniere a Boratella I° nel 1877 (1), Cicognani Severino oste a Boratella (1), Conti Giordano sindaco Cesena (17), Cugnolio Eugenio sorvegliante alla Boratella I° nel 1877 (1), Editoriale di Magalotti Pier Paolo (46), Fagioli Davide (35), Fantini Leopoldo (10), Fra celebrazione e crolli - lettera al Sindaco Conti di E.Bonali (1), Gori Pino minatore e restauratore cappella S.Barbara (1), Grandi d.ssa direttrice Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (1), Lettera aperta al Sindaco Conti su villaggio minerario di Formignano (1), Magalotti Pier Paolo (74), Maglioni Federico pretore a Mercato Saraceno nel 1877 (1), Mercuriali Luigi minatore alla Boratella I° nel 1877 (1), Messiniano, il miocene superiore, il gesso e lo zolfo - art. di Braga Renato ricercatore di Prato (2), Nimby a proposito della discarica "Busca" (2), Omicidio a Boratella.Ubaldini Ferdinando uccide Casadei Guglielmo detto Mosca. Il 31.3.1877 (1), Paolucci Antonio dr. A Mercato Saraceno nel 1877 (4), Papini d.ssa vicedirettrice Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (2), RAI tre . Servizio sul villaggio minerario Formignano trasmesso il 3.12.2005 (1), Riceputi Luigi prof. (34), Santa Barbara festa a Formignano (8), Santa Barbara patrona dei minatori - art. di L.Riceputi sulla giornata del 4.12.2005 (1), Santi Antonio bettoliniere a 'Cą ad Canzagna' nel 1877 (1), Santi Vania (23), Stewart Robert ing. Vice presidente del SIA americano (1), Ubaldini Ferdinando detto Argnani a Boratella uccide Casadei Guglielmo detto Mosca. Il 31.3.1877 (1), Villaggio minerario di Formignano. Editoriale sul nulla di fatto del Comune di Cesena (1), Villaggio minerario di Formignano. Servizio televisivo trasmesso da rai tre il 3.12.2005 (1)
PaesiDiZolfo2006-01-16.pdf
2006 (8), Bazzocchi Dino direttore biblioteca Malatestiana dopo la morte di R.Serra (3), Biondi Maria Assunta prof.ssa (4), Braga Renato ricercatore di Prato (2), Casadei Piero maestro e poeta borellese (3), Castagnoli Gianpaolo giornalista del Corriere di Romagna.Articolo su villaggio minerario (1), Castagnoli Pietro prof. (3), Castagnoli Pietro prof. Mette a disposizione della societą mineraria 'IlCittadino' per fotografarlo (1), Chiese erette su Lastroni - poesia di Paganelli Maurizio poeta borellese (1), Editoriale di Magalotti Pier Paolo (46), Formignano resta una prioritą- art. dell'amm.me comunale cesenate (1), Il Cittadino - giornale cesenate di Nazzareno Trovanelli - progetto per internet (1), In te Burel e prem d'toubar de 2005 - poesia di Piero Casadei (1), Libri Consigliati rubrica (35), Magalotti Pier Paolo (74), Mami Francesco cesenate. Rapporti epistolari con il Manzoni A. il Foscolo U. Montalti Cesare don (1), Manzoni Alessandro srittore (1), Mercuriali Mario preside Liceo Cesena (9), Messiniano, il miocene superiore, il gesso e lo zolfo - art. di Braga Renato ricercatore di Prato (2), Mineu - progetto culturale europeo - A La Union primo incontro 1-5-febbario 2006 (2), Paganelli Maurizio poeta borellese (5), Pellicciardi Ferdinando ing. (6), Pieri Dino prof. (1937-2017) (9), Poesie in volgare di Romagna - A.Spallicci za cura di M.A.Biondi e D.Pieri (1), Predi Danilo (22), Riceputi Luigi prof. (34), Storie d'osteria: processo ai Topi' - di Danilo Predi (1), Tonelli Vittorio scrittore (4), Trovanelli Nazzareno avv. Direttore de 'Il Cittadino' (n. 1855 -m.1915) (8), Villaggio minerario Formignano. Articolo di G.Castagnoli su 'prioritą' dell'amm.ne comunale (1), Vita operosa e gaia nell'aia romagnola -libro di Vittorio Tonelli (1)